Dietro a Borgo San Giuseppe, a lato della “Chiesa Rossa”, c’è un piccolo vicoletto, Borgo Paglia, dove, dagli inizi del secolo scorso, nel cuore di palazzi storici permeati da aromi e profumi di un tempo, si schiudono le porte di un grazioso locale.

Oggi questo locale ospita il ristorante Il Cortile, mentre in passato era l’osteria Dal Campanàr,una vecchia locanda di posta, un rifugio per i viandanti con stanze e fienile al piano superiore, presente in città fin dai tempi della duchessa Maria Luigia; più recentemente la locanda fu gestita per circa quarant’anni dalla signora Esterina.
Si entrava in quella vetusta osteria attraverso una modesta porticina e ci si ritrovava in una sala in penombra nella quale, solo nella bella stagione, aria e luce entravano; oltre la stanza si apriva un cortile, con una tettoia laterale.

Era una locanda vecchio stile, dove si mangiava trippa e pochi altri piatti della tradizione cittadina, si beveva vino semplice e spillato e si giocava a carte; oggi, grazie alla passione e alla dedizione di Mauro e Maria, è un ristorante che propone piatti tradizionali, ma anche rielaborazioni creative mantenendo come base tutti i prodotti locali; il tutto senza aver perduto il fascino magico della locanda del passato.